Aziende agrituristiche Fattorie didattiche
Palazzo Gallio, Gravedona
Dettagli
Via Regina Levante, 2, 22015 Gravedona CO, Italia
Gravedona ed Uniti
Visita il sito web
Calcola percorso

Palazzo Gallio è una dimora cardinalizia che si trova a Gravedona, in provincia di Como. La dimora venne fondata sul luogo dell'antico castello del paese, oggi non più esistente, dal cardinale e segretario di Stato al soglio pontificio Tolomeo Gallio, che ebbe il territorio delle Tre Pievi in feudo nel 1580. La posa della prima pietra è datata tra il 1586 e il 1587. L'edificio venne però ultimato dopo il 1607, anno della morte del cardinale, che non poté quindi mai abitarvi. Palazzo Gallio passò ai nipoti del Cardinale, i duchi d'Alvito, ma non fu mai utilizzato come residenza vera e propria: durante l'occupazione francese e spagnola fu utilizzato come ospedale, finché all'inizio del XIX secolo fu ceduto a privati. Oggi il palazzo è sede della Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio ed è stato inserito nella lista dei Monumenti Nazionali. La villa è una solida mole quadrata che nelle quattro torri angolari ricorda l'antica vocazione castellana del luogo, mentre nelle due logge aperte sulle facciate verso il lago e verso monte si inserisce nella tradizione delle ville rinascimentali. I vani interni si articolano attorno ad un grande salone centrale. Il palazzo era circondato da un giardino citato fin dal 1500 per le rare essenze, che attualmente si distende verso monte, ed e caratterizzato dalla presenza di numerosi alberi di camelia. Ogni anno, la settimana precedenta la Pasqua, si tiene nel Palazzo e nel giardino la "Mostra delle Camelie".

Strutture nelle vicinanze