Abbazia di Chiaravalle
L'Abbazia di Chiaravalle (in latino Sanctae Mariae Claraevallis Mediolanensis, conosciuta anche come Santa Maria di Rovegnano) è un complesso monastico cistercense fondato ufficialmente il 22 gennaio del 1135, che costituisce uno dei primi esempi di gotico in Italia, pur con elementi romanici e tardo romanici. La chiesa venne consacrata dal vescovo di Milano Enrico I da Settala il 2 maggio 1221, come ricorda la lapide posta nell'angolo nord-ovest del chiostro, che recita: "nell'anno di grazia 1135 addì 22.1, fu costruito questo monastero dal beato Bernardo abbate di Chiaravalle: nel 1221 fu consacrata questa Chiesa dal Signor Enrico Arcivescovo milanese, il 2 maggio, in onore di S. Maria di Chiaravalle".
Strutture nelle vicinanze