Il Giardino Alpino di Pietra Corva fu ideato e realizzato nel 1967 con la finalità di conservare ed adattare piante d’alta quota provenienti da diversi sistemi montuosi. Il giardino è ubicato in comune di Romagnese a 950 m di altitudine sulle pendici del Monte Pietra di Corvo. Nel giardino sono presenti circa 1300 specie, suddivise nei vari settori, secondo la provenienza geografica, il genere, le caratteristiche ecologiche e ambientali di crescita. Oltre alla sua principale funzione di conservazione, protezione e ricerca, il Giardino Alpino di Pietra Corva svolge anche un’importante funzione didattica e turistica. La zona è suggestiva per la presenza di faggi, larici, e pini. Dal giardino un sentiero conduce alla cima del Monte Pietra di Corvo (1078 m); da lì scende leggermente al Pan Perduto ed ai Sassi Neri (1034 m), indi sale al Passo Penice (1149 m). Apertura: dal 1 aprile al 30 settembre dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle19; giorno di chiusura: lunedì.