
Raggiungibile in pochi minuti con la funicolare o in auto attraverso una strada a tornanti, Brunate è un inno allo splendore paesaggistico prealpino, per la sua posizione panoramica, affacciata sul lago e sulla città. Meta di villeggiatura durante l'Ottocento, gli aristocratici del tempo costruirono qui ville signorili. Salire a Brunate è un’occasione per scoprire un ottimo punto panoramico sul Lario e ammirare il Faro Voltiano, un’opera alta 29 metri costruita nel 1927 sulla cima del monte Tre Croci in onore di Alessandro Volta, nato a Como e celebre inventore della pila elettrica. Il paese, noto anche come Balcone sulle alpi, era in origine un borgo contadino che si trasformò, tra la fine dell’ottocento e l’inizio del 900, in una meta di villeggiatura della Belle Époque e vide la costruzione di numerose e splendide ville in stile liberty.