Agri-tourisms Educational farms
Santuario di Guanzate della Madonna di San Lorenzo o Madonna del Latte
Dettagli
Via Padre Eusebio Pozzi, 22070 Guanzate CO, Italia
Guanzate
Calculate route

Il Santuario della Madonna del Latte, si trova a Guanzate, un paese di quasi 6.000 abitanti della provincia di Como. Di origini molto antiche, sorge in una zona già precedentemente dedicata alla venerazione degli dei. La struttura religiosa attuale risale al 1497, anno in cui venne affrescata l’abside con l’immagine della Madonna del Latte, in un primo tempo era solo una cappella, ma poi fu ampliata nel corso degli anni. Nel XVII secolo, vengono costruiti la sacrestia attuale e il campanile, mentre nel XVIII secolo la cappella originaria viene ampliata allo scopo di ottenere una seconda chiesa, comunicante con la prima, attraverso la vecchia sacrestia, ma con ingresso indipendente. In questi anni viene costruito il lungo e suggestivo viale d’accesso al Santuario, composto da un lungo manto d’erba costeggiato da gelsi e abbellito successivamente con le 14 Cappelle affrescate della Via Crucis. Nel 1821 per rendere il viale ancora più grandioso, viene progettato l’ingresso trionfale ad esedra che ancora oggi accoglie il visitatore, con l’aggiunta di piloni su cui sono poste le statue di pietra dei profeti Isaia, Geremia, Ezechiele, Daniele, opera dello scultore Antonio Gelpi, che curiosamente gli abitanti di Guanzate chiamano i quatr’oman. La terza chiesa che compone il Santuario, intitolata a San Giuseppe, viene eretta nel 1873, comunicante con le altre attraverso due arcate, per rendere il complesso più omogeneo e simmetrico. Di grande rilevanza artistica è il bellissimo portale d’ingresso in bronzo, opera dello scultore Mario Toffetti di Fornovo, realizzato nel 1997 per festeggiare il cinquecentenario dell’affresco della Madonna del Latte. Ecco la preghiera per i coniugi che vogliono chiedere una grazia alla Madonna: "Scenda larga la tua benedizione Signore della vita sulla nostra famiglia che chiede per intercessione di Maria tua e nostra madre di avere dei figli, cosi che possiamo godere della missione di sposi e di educatori insegnando loro l’amore che nasce dal vangelo e dalla chiesa."

Strutture nelle vicinanze